
È ormai convinzione diffusa che la produzione e la trasmissione di contenuti attraverso strategie di content marketing sia una carta vincente tanto per la costruzione di una brand awarenss quanto per la crescita del proprio business nel mercato di riferimento. Di questo ne è convinto il 37% dei marketers che considerano il contenuto trasmesso dal blog aziendale la risorsa più importante per diffondere contenuti informativi e promozionali.
Con il supporto di un’infografica realizzata da Fat Joe, oggi vi voglio presentare i numeri del Content Marketing. Numeri che sembrano essere molto “proficui” tanto per l’azienda che investe in strategie basate sul contenuto quanto per il consumatore che è alla ricerca di contenuti utili e, possibilmente, innovativi. Numeri, infine, che rispondono alla domanda: «Come convinco il mio capo che il Content Marketing è la strategia giusta per la nostra azienda?».
Le statistiche premiano le strategie di Content Marketing
Come dicevo, le statistiche – riportate nell’infografica qui sotto – incoraggiano i marketers ad investire in una strategia di Content Marketing. Dai dati riportati appare chiaro, infatti, il forte apprezzamento dei consumatori verso le aziende che si impegnano ad offrire e diffondere contenuti, espresso soprattutto sui Social Network e con il passaparola.
I numeri nel dettaglio
Il Content Marketing «rassicura» i consumatori
Il 61% dei consumatori dice di sentirsi più propenso ad acquistare da una società che offre loro contenuti personalizzati.
Tra le prime ragioni per cui le persone “premiano” un brand sui social media, seguendolo e diffondendolo a loro volta, c’è il fatto di poter usufruire di contenuti interessanti.
7 consumatori su 10 preferiscono conoscere un’azienda tramite una serie di articoli, piuttosto che attraverso un annuncio pubblicitario.
Il 78% dei consumatori ritiene che le aziende interessate a costruire buone relazioni siano quelle costantemente impegnate a fornire contenuti personalizzati verso il pubblico che le segue.
Il Content Marketing porta le aziende al successo
Le aziende che si occupano di B2B attraverso il blog riescono a generare in media il 67% dei contatti in più rispetto alle imprese che non fanno attività di blogging.
Il 434% dei blog danno ai siti in media più pagine indicizzate.
L’88% del contenuto utilizzato dai visitatori unici viene utilizzato ed integrato nelle metriche per la valutazione e la definizione delle strategie di marketing.
I marketers spendono in media oltre 1/4 del proprio budget in Content Marketing
Le aziende con meno di 10 dipendenti destinano il 42% del loro bilancio al contenuto, mentre le aziende con oltre 1000 dipendenti destinano il 24% del budget alla loro commercializzazione in outsourcing.
Il futuro del marketing sarà sempre più basato sui contenuti?
A giudicare dai dati sì!
Per convincere davvero le persone a scegliere il nostro servizio o prodotto occorre ben più che una campagna pubblicitaria anche se ben fatta e studiata nei minimi termini.
Non si può più pensare di arrivare al consumatore finale con le sole campagne pubblicitarie basate su testimonial, promozioni e call-to-action accattivanti. L’ipersaturazione del mercato e dei mezzi di comunicazione in cui ci troviamo imporrà alle aziende l’adozione di strategie basate sul content marketing sempre più sofisticate e elaborate, altrimenti la nostra voce rimarrà una tra le tante.
Che ne pensate? Anche per voi i marketers saranno in futuro sempre più impegnati nella creazione e diffusione di contenuti?
Lasciate un commento oppure contattateci!